Abbinare nel modo giusto porte e pavimento: ecco 3 consigli

Quando si arreda una casa è molto importante abbinare nel modo giusto porte e pavimento. I rivestimenti e gli infissi sono parte integrante dell’arredo e, quando ben studiati, contribuiscono a dare omogeneità agli interni e a trasmettere uno stile ben preciso. Ecco 3 consigli per aiutarvi a scegliere e abbinare nel modo giusto porte e pavimenti.

Porte bianche

Sono un classico che riesce, al tempo stesso, ad essere sempre al passo con le ultime tendenze. Le porte bianche si abbinano bene a pavimenti dalle tinte scure per creare un elegante contrasto o a colorazioni più chiare per riflettere ancora di più la luce, e nella configurazione “plain and white” (ovvero senza finiture) sono ideali negli ambienti più moderni, arredati in stile nordico o minimalista. Per questo tipo di porte è ideale scegliere cerniere e maniglie in alluminio. Optate per una colorazione opaca per gli ambienti più minimal, mentre il laccato si adatta meglio ad uno stile più moderno.

Porte in legno naturale

Sono la scelta più classica nelle case dal sapore rustico, soprattutto se abbinata a pavimenti color sabbia come il parquet, con il cotto o i pavimenti in pietra e marmo. Anche in questo caso potete decidere se abbinare alle porte un pavimento di colore simile, oppure uno di tonalità totalmente differente, che crei contrasto. Per questo tipo di abbinamento (soprattutto con effetto en pendant) non ci sono limitazioni alla scelta degli arredi.

Porte di colori accesi

Perfette per valorizzare al meglio una zona o per mettere in risalto un particolare ambiente – ad esempio quando si vuole dividere visivamente la zona notte da quella giorno – le porte colorate sono adatte a chi vuole una casa con una forte personalità. Con questo tipo di porte dal grande impatto visivo è possibile utilizzare qualsiasi tipo di pavimento in laminato dal gusto retrò, anche se è meglio scegliere una tonalità di pavimento più neutra. Questo tipo di abbinamento consente di mescolare stili di arredo diversi per creare delle soluzioni potenzialmente molto eclettiche e creative.